North American T6-H4M MM 53818: ultimo reparto ad usarlo è stato il 303° gruppo della Regione Roma che lo prese in carico il 19.06.1978 da Lecce. Il velivolo arrivò privo di codici e non portò mai quelli di Guidonia in quanto solo due mesi dopo fu radiato per L.I.C. e accantonato per l’alienazione. Nel 1982 fu riverniciato in giallo con i codici 303-31 e trasferito a Viterbo per esposizione statica sulla base.
Read More »Douglas C 118A
Douglas C 118A MM 61923: dopo l'ultimo volo Ciampino-Guidonia il vecchio ARGO 8 rimase per molti anni conservato in buone condizioni. Una scala permetteva al pubblico di visitare il vecchio liner nelle varie occasioni. Poi al glorioso C 118A toccò lo stesso destino di Mare 7, l’Albatross parcheggiato accanto. Ritenuto surplus fu trainato nella zona rottami per l’alienazione.
Read More »North American T6 H4M
North American T6 H4M MM 53825: in servizio con il 303° Gruppo dal 1974 a Guidonia, viene radiato il 18.02.1979 per raggiungimento del LIC. E’ in assoluto l'ultimo Texan italiano a volare.
Read More »FIAT G 212CA
FIAT G 212CA MM 61804: probabilmente uno dei primi gate italiani, rimase in mostra a Guidonia sino al recupero e al successivo trasferimento al museo di Vigna di Valle, allora ancora Centro raccolta Velivoli Storici. E' oggi esposto a Vigna di Valle.
Read More »Grumman HU-16A Albatross
Grumman HU-16A Albatross MM 50-182: radiato presumibilmente nel 1978, compie l’ultimo atterraggio a Guidonia dove rimane conservato per molti anni. Ritenuto surplus viene trasferito nella zona rottami del campo. Successivamente viene acquistato dal Parco Acquatico DITELLANDIA la cui proprietà sta allestendo una collezione di aerei ma nel 2002 attende ancora di essere rimontato. In seguito alla morte del titolare del parco, come molti altri velivoli, viene rottamato.
Read More »North American T6 H4M
North American T6 H4M MM 53799: Immagazzinato dal 1974 in un hangar di Alghero Fertilia, nel 1994 viene restaurato e posizionato come gate guardian sull’aeroporto di Cagliari Elmas sino al 2007 anno in cui viene trasferito a Latina e posizionato all’ingresso della base.
Read More »Bell OH-13H
Bell OH-13H MM 80790 ex 58-1498
Read More »Aeritalia G 91Y
Il FIAT G 91Y che si trova a Latina è la MM 6491 e proviene da Cervia dove è stato recuperato nel 1996 a fine vita operativa.
Read More »FIAT G 91T/1
Primo prototipo del FIAT G 91T viene radiato molto presto, rimanendo in giallo primer (non riceverà mai operativamente una propria colorazione). Posizionato come gate all’ingresso del Reparto Sperimentale Volo, riceverà negli anni 90 una livrea mimetica con codici RS-01
Read More »SIAI SF-260AM
SIAI SF-260AM: Nel 2005 venne esposto su un basamento il velivolo 70-02 con MM 54419, uno dei primi esemplari radiati dal servizio. Successivamente sullo stesso basamento fu collocata una scultura e infine un altro 260 e più precisamente il 70-04. Dopo Latina è stato portato al deposito di Gallarate e alla chiusura di quest'ultimo rilocato a Cameri.
Read More »