Il museo espone anche un discreto numero di reperti storici come motori e parti varie di velivoli di tutte le epoche. Una bella collezione di motori che in anni recenti è stata sottoposta a restauro. Una leggenda racconta che all’interno dell’esemplare di C.N.A esposto, sia impressa la firma di Mussolini, ma nessuno ha mai verificato. Nel museo sono esposte anche molte parti di velivoli come eliche, carrelli, strumenti ecc. Degno di nota il modello in scala ½, quasi un vero aereo, di un Ansaldo A 300 ricostruito con le stesse tecniche e materiali dell’epoca. Tutto o quasi proviene da donazioni di privati.
































Motore stellare Gnome appartenuto ad un aereo del pioniere veneto Barone Leonino da Zara




